I Quaderni del CE.PA.M.
Pavese, Fenoglio e la “dialettica dei tre presenti”
Pavese, Fenoglio e la “dialettica dei tre presenti”
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tutti i libri in vendita nello shop della Fondazione Cesare Pavese sono disponibili nell'edizione timbrata "Fondazione Cesare Pavese" non acquistabile altrove.
L’Osservatorio sugli studi pavesiani nel mondo coinvolge come “corrispondenti” docenti universitari e critici di fama provenienti da tutti i continenti. Risultato del monitoraggio sono le raccolte di saggi pubblicati nella serie "I quaderni del CE.PA.M.
A questo quattordicesimo volume hanno partecipato Antonio Catalfamo (Italia), Franco Ferrarotti (Italia), Thomas Stauder (Germania), José Manuel de Vaconcelos (Portogallo), Tim Parks (Inghilterra), Irena Prosenc Segula (Slovenia), José Abad (Spagna), Eleonora Cavallini (Italia), Alberto Borghini (Italia), Francesca de Carlo (Italia) e Mario Seita (Italia).
______
Quattordicesima rassegna di saggi internazionali di critica pavesiana
A cura di: Antonio Catalfamo
Edizione: I quaderni del CE.PA.M, Cooperativa Universitaria Editrice Catanese di Magistero, 2014
pp. 194
Condividi


Altre collezioni
Visualizza tutto-
Paolo Galetto per il 70° della morte di Cesare Pavese
Un Pavese fanciullo che vola sulla propria fantasia oltre le sue colline, nel...